

1 Fascio di carote
Le carote sono uno degli ortaggi più versatili e salutari presenti in natura. Grazie al loro sapore dolce e alla loro croccantezza, sono molto apprezzate sia crude che cotte. Ecco alcune delle principali proprietà benefiche e usi delle carote:
Proprietà Benefiche delle Carote
Ricche di Vitamine e Minerali: Contengono vitamine A, C, K e del gruppo B, oltre a minerali come potassio, calcio, fosforo e magnesio.
Antiossidanti: Grazie alla presenza di beta-carotene, un potente antiossidante, aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi e a mantenere la pelle sana.
Benefiche per la Vista: Il beta-carotene viene convertito in vitamina A nel corpo, essenziale per una buona salute degli occhi e per prevenire problemi di vista.
Antinfiammatorie: Hanno proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo.
Supporto per la Salute Cardiovascolare: Il contenuto di fibre e potassio contribuisce a mantenere la pressione arteriosa sotto controllo e a ridurre il colesterolo.
Digestive: Favoriscono la digestione grazie al loro contenuto di fibre, che aiutano a mantenere l'apparato digerente in salute
Prodotto con metodo di produzione integrata: si intende un metodo di coltivazione che si propone di ottenere una produzione di qualità elevata, utilizzando mezzi e metodi di gestione aziendale rivolti alla sicurezza della salute e alla salvaguardia dell’ambiente. Tutto questo si traduce nella pratica con:
- Gestione del terreno attraverso appropriate lavorazioni e razionali rotazioni.
- Utilizzando per la fertilizzazione nutrienti minerali in funzione delle esigenze
colturali e all’analisi del terreno.
- Controllando le infestanti con mezzi agronomici e meccanici.
- Interventi antiparassitari in caso di necessità utilizzando sostanze chimiche a bassa
tossicità, integrando possibilmente strategie di difesa biologica e preventive.
- Utilizzando varietà con resistenze naturali e adatte all’ambiente.
- Vietando l’utilizzo di prodotti chimici per la conservazione.
L'importanza di frutta e verdura a chilometro zero è evidente per la salute, l’ambiente e l’economia locale. Scegliere alimenti coltivati vicino a casa garantisce freschezza, qualità e sostenibilità, contribuendo a ridurre l'inquinamento e a valorizzare i produttori del territorio:
Qualità e freschezza: Vengono raccolti a maturazione completa e arrivano rapidamente sulle tavole, mantenendo intatti sapore e proprietà nutritive.
Riduzione dell’impatto ambientale: Si evitano lunghi trasporti, riducendo le emissioni di CO2 e l’uso di imballaggi.
Sostegno ai produttori locali: Favorisce l’economia del territorio, supportando piccole aziende agricole e tradizioni locali.
Stagionalità garantita: Consumare prodotti di stagione significa rispettare i cicli naturali e beneficiare di alimenti più sani.
Più sicurezza alimentare: Conoscere la provenienza garantisce trasparenza sui metodi di coltivazione, evitando trattamenti dannosi.
Maggiore valore nutrizionale: Frutta e verdura appena raccolte mantengono meglio le vitamine e gli antiossidanti.
Sensibilizzazione al consumo consapevole: Acquistare a chilometro zero aiuta a educare sulle scelte alimentari sostenibili